Asta Immobiliare Deserta Cosa Succede?

0 Comments

Aste immobiliari deserte, cosa succede se non arrivano offerte Quando un’asta immobiliare va deserta il giudice fissa una nuova data per un secondo “esperimento di vendita” e, in base all’ articolo 591 del codice di procedura civile, può indicare un ribasso del prezzo base d’asta fino al 25%.
Il deprezzamento dell’immobile a causa delle aste deserte, di fatto, abbassa notevolmente il valore della loro casa, dando la possibilità a potenziali acquirenti di comprarla a un prezzo molto basso. Questo comporta due conseguenze: la perdita della casa e una rimanenza di debiti da pagare ai creditori.

Cosa succede se l’asta va deserta?

Se anche la terza asta va deserta, il Giudice potrebbe decidere di chiudere la procedura, e in questo caso ritorneresti a essere proprietario della tua casa.

Cosa succede dopo la quarta asta andata deserta?

Quarta asta andata deserta: cosa succede davvero

Di conseguenza, la casa torna all’ex proprietario. Ma le cose stanno in modo ben diverso. In realtà, non esiste un numero massimo di aste deserte dopo il quale la procedura si interrompe.

Che succede se la casa all’asta non viene venduta?

Una volta organizzata l’asta, se questa va deserta (ovvero, se non si è presentato alcun acquirente) il Giudice può decidere di effettuare un secondo tentativo d’asta. In questo caso il Giudice può diminuire il prezzo base fino al 25% di quello originario per ogni tentativo.

You might be interested:  Marketing E Commerciale Di Cosa Si Occupa?

Come si può bloccare una vendita all’asta?

Di solito è il debitore a chiedere di bloccare l’asta immobiliare inviando una lettera raccomandata o una PEC all’avvocato del creditore e chiedendo espressamente di procedere alla dilazione o allo stralcio del debito.

Quanto tempo dopo asta deserta?

Quanto durano

Se hai letto i passi precedenti, puoi capire che la procedura di asta ha tempi molto variabili: può succedere che la prima asta vada deserta, che ce ne sia una sola, due oppure tre, quattro. Quindi possono passare sei mesi così come un paio d’anni.

Quanto tempo può rimanere una casa all’asta?

Negli ultimi anni si è arrivato ad accorciare i tempi dell’esecuzione. Tra precetto, pignoramento, valutazione del C.T.U., asta, possono passare svariati mesi, tecnicamente intorno agli 8 mesi, ma solitamente i tempi sono più lunghi, forse anche qualche anno.

Che fine fanno le case invendute all’asta?

(modificato dal decreto legge 59/2016) stabilisce che, dopo tre tentativi infruttuosi, i beni mobili invenduti tornino nella disponibilità del debitore. In altre parole, al 4° tentativo di vendita, l’asta si considera estinta fino a quando il creditore non chieda un nuovo pignoramento.

Cosa succede se la vendita all’asta è superiore al debito?

L’eventuale parte che eccede il valore del credito viene poi restituita al debitore. In parole povere, quando viene effettuato il pignoramento di beni mobili, l’importo della vendita che supera quello preteso dal creditore viene restituito al debitore.

Leave a Reply

Your email address will not be published.