Come Migliorare Un Sito Immobiliare?
I principali fattori da considerare sono:
Contents
- 1 Come migliorare la propria agenzia immobiliare?
- 2 Come promuovere la tua agenzia immobiliare?
- 3 Dove trova i clienti l’agenzia immobiliare?
- 4 Quanto sono gonfiati i prezzi delle agenzie immobiliari?
- 5 Come convincere il venditore ad abbassare il prezzo?
- 6 Come trovare acquirenti per immobili?
- 7 Come far scendere il prezzo?
- 8 Come abbassare il prezzo delle case?
- 9 Chi paga l’agenzia in caso di vendita?
Come migliorare la propria agenzia immobiliare?
Come migliorare i risultati nella tua agenzia immobiliare in 5 mosse
- La strada verso il tuo obiettivo non si improvvisa.
- 1) Semplifica.
- 2) Elabora un piano aziendale personalizzato, concreto e flessibile.
- 3) Tecnologia ponderata.
- 4) Recluta persone non personale.
- 5) Trasforma il team in una comunità operativa.
Come promuovere la tua agenzia immobiliare?
In un mercato affollato di agenzie, il marketing immobiliare è fondamentale se vuoi fare in modo che i potenziali acquirenti e venditori ti trovino quando ne hanno bisogno.
Crea la tua presenza online.
- Costruisci la tua brand identity.
- Sviluppa un sito web professionale.
- Utilizza un blog.
Dove trova i clienti l’agenzia immobiliare?
Agenti ed Agenzie Immobiliari: dieci consigli per trovare nuovi clienti e prosperare
- 1) Fai branding.
- 2) Cura i biglietti da visita.
- 3) Cura la tua agenzia, il tuo aspetto ed ascolta.
- 4) Avvia un blog e fai s.e.o.
- 5) Utilizza la posta elettronica.
- 6) Scrivi pubblicazioni o articoli su siti e riviste.
Quanto sono gonfiati i prezzi delle agenzie immobiliari?
Basta scorrere gli annunci dei principali portali immobiliari per constatare che questa è la via prediletta. La stragrande maggioranza degli immobili è pubblicizzata a un prezzo che si discosta del 10/20% dal valore reale, come si può evincere dal confronto con i prezzi reali ottenuti al termine delle trattative.
Come convincere il venditore ad abbassare il prezzo?
La cosa migliore da fare è avere in mente un budget ben preciso, come ricorda Francis Fernández, direttore generale di Comprarcasa. Un’altra leva a disposizione dell’acquirente è quella di mostrare al venditore immobili simili nella zona ad un prezzo inferiore, attraverso un piccolo studio di mercato.
Come trovare acquirenti per immobili?
Vediamo insieme alcune strategie per trovare potenziali acquirenti e aumentare le probabilità di vendita dell’immobile.
Comprendere chi è il nostro potenziale acquirente
- la metratura;
- la localizzazione geografica;
- il contesto;
- la dotazione di servizi presenti in zona;
- il piano dell’immobile;
- il prezzo dell’abitazione.
Come far scendere il prezzo?
Corso LA NEGOZIAZIONE
- Non vergognarti di contrattare.
- Non lanciarti in inutili elogi.
- Non avere fretta.
- Non presentarti impreparato.
- Non fermarti alla prima proposta.
- Non accettare subito.
- Non fare lo scorbutico.
- Non perdere tempo.
Come abbassare il prezzo delle case?
I 7 consigli per negoziare il prezzo di una casa
- – Non visitare l’immobile più di due volte.
- – Fare un’offerta ragionevole.
- – Avere sempre un’altra opzione.
- – Porre un termine per l’accettazione dell’offerta.
- – Prendere il maggior numero di informazioni possibili sul venditore.
Chi paga l’agenzia in caso di vendita?
Chi paga l’agenzia immobiliare in caso di vendita
In caso di vendita il venditore paga sempre e comunque l’agenzia immobiliare e nel 99% dei casi anche il compratore. Salvi i casi in cui per diversi accordi tra venditore stesso ed agente quest’ultimo non abbia rinunciato al compenso pur di trattare l’immobile.