Come Sapere L’Esito Di Un’Asta Immobiliare?

0 Comments

Per sapere se un immobile che è andato in asta è stato venduto o meno bisogna controllare sul sito del gestore dell’asta. Su Roma ad esempio si può controllare su gestori come Fallco, Edicom e Astetelematiche.it Il giorno dopo l’asta dovremo entrare e controllare l’esito della vendita.
Puoi consultare gli immobili pignorati e in vendita sul Portale Vendite Pubbliche, un sito che pubblicizza le esecuzioni e i fallimenti per conto del Ministero della Giustizia in tutta Italia. Puoi controllare queste informazioni anche su uno dei siti autorizzati dal Ministero o sulle pagine web dei tribunali.

Come si fa a sapere l’esito di un asta immobiliare?

Se sull’annuncio di un immobile all’asta pubblicato sul Portale di vendite pubbliche o sui siti dedicati troviamo la voce “aggiudicata” significa che l’asta è terminata con esito positivo e qualcuno, a seguito del decreto di trasferimento diventerà l’effettivo proprietario dell’immobile.

You might be interested:  Borsa Affari Come Funziona?

Come sapere se la propria casa è stata venduta all’asta?

Occorre leggere l’avviso di vendita che viene pubblicato sui quotidiani e sui siti autorizzati almeno 45 giorni prima dalla data di vendita. Nel caso di interesse per uno specifico immobile è opportuno leggere la perizia che descrive nel dettaglio le condizioni del bene.

Come capire se un asta è andata deserta?

Se il Tribunale ha organizzato un’asta per vendere la tua casa e nessuno vi ha partecipato, si dice che l’asta è andata deserta. Significa che nessuno è interessato ad acquistare l’immobile, nemmeno per l’importo corrispondente all’offerta minima.

Cosa vuol dire asta in attesa di esito?

Precisamente indica il fatto che la vendita è ancora in corso e che non è ancora stato decretato l’aggiudicatario. Ciò non deve stupire: non sempre le vendite giudiziarie si aprono e chiudono nello stesso giorno! Quelle telematiche, ad esempio, possono durare da 24 ore fino a 7 giorni.

Quante aste vanno deserte?

Se quindi ti stavi chiedendo dopo quante aste deserte il bene torna al proprietario, ora hai la risposta: dopo al massimo quattro aste, il giudice non tenterà più la vendita, quindi il bene torna al debitore.

Come faccio a sapere a quanto è stata venduta una casa?

Fornendo il nome e cognome del debitore all’ufficio del territorio è possibile procurarsi una visura ipocatastale che ci dirà se questa persona è titolare di immobili o se lo è stata; in quest’ultimo caso, potremo sapere a chi è stato ceduto il bene, in che data e a quale titolo.

Quanto tempo ci vuole per liberare una casa all’asta?

Con questo “Decreto” il Magistrato trasferisce la proprietà dell’abitazione a chi se la sarà aggiudicata all’Asta. A far data da quel momento avrai a disposizione, circa, 120 giorni per liberare la tua ex-casa.

You might be interested:  Perchè Fare Network Marketing?

Quanto tempo ci vuole per avere il decreto di trasferimento?

Tempi del decreto di trasferimento

Il tempo necessario varia da tribunale a tribunale, in base al carico di lavoro della Cancelleria e dei giudici dell’esecuzione. Generalmente i tempi per il deposito in Cancelleria del decreto variano da 2 settimane a 3 mesi.

Cosa fare dopo l aggiudicazione di un’asta?

La prima cosa da fare dopo l’aggiudicazione dell’asta è pagare l’importo concordato. Questa somma viene chiamata «saldo prezzo». In pratica, si tratta della parte che resta da versare togliendo dal totale l’anticipo dato per poter partecipare all’asta.

Perché la prima asta va deserta?

I motivi delle aste deserte sono moltissimi: una valutazione troppo alta del perito non invoglia potenziali acquirenti a presentarsi, motivi burocratici, periodi dell’anno sfavorevoli perché a ridosso di vacanze etc.

Come si può bloccare una vendita all’asta?

Di solito è il debitore a chiedere di bloccare l’asta immobiliare inviando una lettera raccomandata o una PEC all’avvocato del creditore e chiedendo espressamente di procedere alla dilazione o allo stralcio del debito.

Cosa succede se la vendita all’asta non copre il debito?

Cosa succede se la vendita all’asta non copre il debito

Il debito resta a carico del vecchio proprietario che può subire: un nuovo pignoramento mobiliare o immobiliare; il pignoramento del quinto dello stipendio o di altro assegno a sostegno del reddito.

Quali sono le fasi dell’asta?

Ma come si arriva alla vendita giudiziaria di un immobile?

  • la fase precedente la vendita (cd. fase prevendita);
  • la fase di vendita;
  • la fase comprendente tutte le operazioni successive alla vendita del bene (cd. fase post-vendita).
  • Cosa vuol dire non Partecipabile?

    Nel frattempo lo stato dell’asta si definisce “non partecipabile” e sull’annuncio dell’immobile non sarà presente la data di vendita. Disponibilità: lo stato dell’immobile, che indica se è libero o sottoposto a vincoli di persone e/o cose. Questa informazione è contenuta nella perizia dell’asta.

    You might be interested:  Come Cancellare Sequestro Da Registro Immobiliare?

    Che vuol dire asta non aggiudicata?

    Che vuol dire “asta non aggiudicata”

    Se, leggendo i documenti del tribunale o gli avvisi pubblicati sul Portale delle Vendite Pubbliche ti sei imbattuto nell’espressione “asta non aggiudicata” allora vuol dire che il bene, mobile o immobile che sia, probabilmente sarà venduto in un’asta successiva.

    Che significa asta non aggiudicata?

    sono “non aggiudicate” quelle in cui ci sono offerte d’acquisto inammissibili per qualsivoglia ragione (il più delle volte per mancato raggiungimento del prezzo minimo indicato nell’avviso di vendita).

    Cosa si intende per asta chiusa?

    Una casa pignorata può essere messa all’asta in base alle pretese dei creditori. In alcuni casi è possibile però che l’asta sia deserta e che l’immobile non venga acquistato. Se la casa all’asta non viene venduta entro il quarto tentativo, è possibile procedere con la chiusura forzata.

    Leave a Reply

    Your email address will not be published.