Quando Pagare Le Provvigioni All’Agenzia Immobiliare?
Una volta chiusa la trattativa, il compratore dovrà pagare una provvigione all’agenzia immobiliare, in quanto mediatore (se legalmente registrato come tale) della trattativa. Parte di questa sarà pagata da chi vende e parte da chi acquista, salvo diversi accordi. Quando la provvigione all’agenzia immobiliare non è dovuta?
Come si può richiedere la provvigione all’agente immobiliare?
Provvigione al mediatore che accompagna l’acquirente a visitare l’appartamento del venditore anche se poi si disinteressa delle trattative. Basta poco all’agente immobiliare per vantare il diritto alla provvigione: è sufficiente che questi metta in contatto venditore e acquirente, anche se poi tutta la trattativa avviene senza di lui.
Quando va pagato il diritto alla provvigione?
Norme secondo cui il compenso va sempre pagato non appena «matura il diritto». E, come detto, il diritto alla provvigione scatta quando tra le parti si è formato un vincolo giuridico. Risultato: ben potrebbe l’agente immobiliare chiedere di essere pagato prima del rogito. Egli, infatti, ha già maturato il diritto al proprio compenso.
Come si paga la provvigione per vendita conclusa dopo scadenza dell’incarico?
Pagamento provvigione per vendita conclusa dopo scadenza dell’incarico. Il diritto del mediatore alla provvigione sorge tutte le volte in cui la conclusione dell’affare avvenga per effetto del suo intervento.